Il Decking di qualità con l'assistenza migliore di sempre
DECKING, PAVIMENTI E RIVESTIMENTI PER ESTERNO
Il Decking di qualità con l'assistenza migliore di sempre
Decking cos'è
Decking smontabile, veloce e facile grazie ai sistemi pavimenti per esterno brevettati iDecking Revolution! EasyClick e il decking si installa con un semplice click del piede. EasyChange e il decking diventa smontabile! Potrete utilizzarli per realizzare il vostro decking, pavimento o pedana da giardino, pavimentazioni per esterno, rivestimenti in legno piscina, e per qualsiasi altro rivestimento esterno.
iDecking Revolution è la pluri-premiata azienda nata per innovare nel settore del Decking - Cladding - Pavimentazioni da Esterno - Pavimento legno esterno e composito - Pavimentazioni esterne in legno e pavimenti per esterno decking.
Sistemi Decking brevettati
I sistemi brevettati EasyClick e EasyChange stanno portando una vera e propria rivoluzione sul mercato delle pavimentazioni esterne in legno e composito. Avreste mai pensato di poter installare un pavimento legno esterno con il semplice uso dei piedi? Oppure di rimuovere/ispezionare ogni singola doga in qualsiasi punto della pavimentazione o pedana da giardino?
Decking composito di nuova generazione
iDecking Revolution è la soluzione migliore alla quale affidare se si sta cercando un pavimento in legno per esterno garantito e duraturo nel tempo. Duro 2.0 è il nuovo pavimento per esterno in legno composito dalle performance davvero straordinarie, tra le quali spiccano le sue caratteristiche anti-macchia e anti-scolorimento. Ogni materiale iDecking Revolution, ovvero il DURO 2.0, il Bamboo ETHERNO (in combinazione con gli innovativi sistemi di installazione) rappresenta il massimo che oggi si possa ottenere sul mercato in termini di pavimento legno esterno.
Tecnologia Brevettata
Grazie ai brevetti internazionali EasyClick, EasyChange e iFly, iDecking Revolution ha rivoluzionato il montaggio e soprattutto la longevità dei pavimenti per esterni Decking
Installazione rapida e facile
I sistemi EasyClick e EasyChange di Decking consentono di installare pavimenti per esterni decking senza l'uso di viti ed in un tempo fino a 5 volte inferiore rispetto ai tradizionali sistemi di posa! I sistemi rendono inoltre l'installazione più sicura riducendo drasticamente possibilità di errori.
Superficie effetto legno, bassa manutenzione
L'innovativa superficie effetto legno del Duro 2.0 replica il caldo feeling dell'essenza naturale e allo stesso tempo, grazie alla speciale pellicola protettiva assume caratteristiche anti-macchia che riducono drasticamente lo scolorimento. L'assenza di viti nel sistema garantisce inoltre la necessità di interventi strutturali di manutenzione nel tempo.
Nuovo decking anti-macchia
L'innovativa pellicola del pavimento decking Duro 2.0 non permette ad alcun liquido o detrito di penetrare nelle doghe, rendendo cosi il pavimento più semplice da pulire senza permettere ad alcuna macchia di depositarsi stabilmente!
Continua il meritato successo del pavimento decking DURO 2.0 by iDecking Revolution premiato come miglior prodotto nel padiglione Architettura e Design nell'ambito della Fiera Internazionale EDILSOCIAL EXPO. L'innovativa azienda nata...
Chi sceglie il Decking in composito (anche chiamato wpc o bpc) è sicuramente una persona di gran gusto. Che sia per un bordo piscina, un terrazzo, un giardino privato o un’attività...
Continua il meritato successo del pavimento decking DURO 2.0 by iDecking Revolution premiato come migliore innovazione nella categoria Next Living nell’ambito della Fiera Internazionale di Milano MADE EXPO. Prima finalista e...
iDecking partecipa a Made Expo 2021, la fiera internazionale dove le soluzioni e i prodotti innovativi per il comfort, la sostenibilità, la sicurezza, la qualità e la rapidità di costruzione...
È indubbio che il mercato dell'arredo da giardino sia sempre più orientato verso prodotti di lusso: gli spazi esterni delle abitazioni risultano ormai come un prolungamento di quelli interni, con...
Scopri come acquistare il tuo decking a metà prezzo Da oggi, per un periodo limitato sarà possibile cogliere un’opportunità straordinaria! Scopriamo quali sono tutti i passaggi e come ottenere lo sconto...
Pavimentazione esterna: la moda del momento si chiama decking. Tutto su prezzi e su come fare la giusta scelta Pensare una pavimentazione esterna adeguata allo stile interno ed esterno è un'impresa...
iDecking continua a stupire presentando un nuovo pavimento naturale dalle caratteristiche sorprendenti! Chi è in cerca di pavimenti per esterni naturali sa già che dovrà trovare un prodotto capace di...
Una delle poche cose buone che ci ha portato la pandemia per Covid 19, è sicuramente il "Decreto di Rilancio 2020", che prevede misure a sostegno delle famiglie e imprese...
Pavimenti per terrazzi in decking, la migliore soluzione per praticità e durata nel tempo Posare pavimenti per terrazzi adeguati allo stile interno ed esterno è un'impresa che sembra titanica, in particolare...
Chi cerca pavimenti per esterni sa già che dovrà trovare un prodotto capace di superare molte prove al miglior prezzo. Specialmente se si parla di decking (termine internazionale per definire...
I pavimenti per casa al mare devono essere scelti con grande attenzione perché, oltre che belli esteticamente, devono assicurare ottima resistenza a sabbia e sale ed essere facili da pulire. Quali...
I migliori pavimenti esterni per hotel e ristoranti devono essere una combinazione di bellezza estetica e funzionalità: piacevoli ed accoglienti alla vista, ma soprattutto resistenti. Come scegliere la pavimentazione esterna...
La scelta di un pavimento per esterni in ambiente di montagna non è assolutamente una cosa banale, anzi, nell'arredamento casalingo può dare certamente quel tocco in più ad una casa...
I pavimenti per esterni sono creati appositamente per garantire una lunga durata nel tempo e resistere alle intemperie, ma non per questo devono risultare meno belli esteticamente rispetto alle pavimentazioni...
Pavimenti per esterni facili da pulire... impossibile? Non con iDecking Revolution e Duro 2.0! Vediamo le soluzioni. Nella ricerca di pavimenti per esterni non bisogna commettere l’errore di sottovalutare il fattore...
Pedana da giardino: Sistemi veloci e convenienti Chi cerca una pedana da giardino o pedane modulari ha generalmente un bisogno “temporaneo”. Possono essere pedane modulari per allestimenti stand fiera, pedane per bar...
Il vasto mondo dei migliori pavimenti per esterni Scopriamo insieme il Panorama dei nuovi pavimenti in Bamboo e dei decking compositi. In questo campo fitto di insidie e poca conoscenza, una buona...
Cosa c’è da sapere del nuovo shield decking in legno composito con brevetto italiano! Si chiama Skudo ed è il nuovissimo ultra resistente shield decking in legno composito che si monta...
Nel campo dei pavimenti per esterni non si fa altro che parlare di Decking in legno oppure in composito. Ed impazzano le ricerche che necessitano approfondimenti su: pavimenti per esterni...
Il legno composito normalmente utilizzato a sostituzione del legno naturale per pavimenti da esterni è comunemente chiamato WPC. Con questo acronimo, che letteralmente significa wood polymer composite, vengono riempite pagine...
Cladding e facciate ventilate: ora basta un semplice click! Oggi si parla di Cladding e Facciate ventilate, il termine anglofono utilizzato per indicare i rivestimenti su superficie verticale. Siamo dunque nel...
La pavimentazione per piscina: consigli per il migliore pavimento per piscine esterne La pavimentazione per piscina, come del resto la piscina stessa, rappresenta da sempre la quintessenza del relax domestico. Un...
Caratteristiche del legno per decking ipe per esterni Quello del Decking (parquet per esterni) è un campo in grande crescita. Una crescita molto più veloce rispetto alla conoscenza che la gente...
il decking si può fare, ma… bisogna saper scegliere! Il Decking rappresenta ciò che in Italiano potremmo avventurarci a chiamare parquet da esterni. Il fascino delle doghe in legno (o composito) come...
Tutto quello che c'è da sapere sul parquet per esterni e i pavimenti in legno per esterni: decking, materiali, messa in posa, manutenzione Parquet per esterni: consigli utili e fregature da...
Le grandi sorprese Design Week 2018 arrivano dal mondo dell'outdoor Sarà un 2018 ricco di sorprendenti novità nell’ambito del Fuorisalone durante la Design Week Milano 2018. Un evento che continua a...
Decking: giuro di dire la Verità! Decking è la parola internazionale che definisce pavimenti per esterni in doghe di legno o, più recentemente, materiale composito. Inizia a dilagare come una moda...
Ravaioli Legnami è nata come piccola falegnameria di profili e battiscopa ed è diventata oggi una delle aziende di riferimento del mondo delle pavimentazioni e dei rivestimenti in legno per...
WPC prezzi, in questo articolo cerchiamo di analizzare tutti i parametri che possono influenzarli.. Ma cosa significa WPC? Per chi non lo sapesse l’acronimo WPC significa WOOD PLASTIC COMPOSITE e...
Tutto ciò che c’è da sapere per scegliere il giusto pavimento da esterno al mare Decking stabilimenti balneari: pochi conoscono i grandi sforzi che i gestori di uno stabilimento balneare, un lido...
iDecking vince il premio Innovazione per il terzo anno consecutivo! Sembra che il 2017 non possa partire in modo migliore per il progetto iDecking. L’azienda Italiana prende il volo affermandosi...
Sempre più produttori di pavimenti scelgono la tecnologia iDecking per rinnovarsi Sono molte, in tutto il mondo, le aziende che producono pavimenti decking da esterno, sia in legno che in composito...
Sistema a Clip Tradizionale contro EasyClick System di iDecking Revolution Oggi abbiamo deciso di mettere a confronto due sistemi di installazione Decking in una vera e propria prova di forza. Perché...
Installare Decking non è il lavoro più semplice del mondo, anzi, qualora si volessero usare dei sistemi tradizionali, si tratta di un lavoro da affidare a maestri esperti in materia...
EasyChange è un altro sistema iDecking che rivoluziona il concetto di decking. Permette, unico al mondo, di rimuovere e reinserire ogni doga in qualsiasi punto della pavimentazione, senza bisogno di...
iDecking Revolution è l’azienda Italiana nata per innovare nel settore del decking, dei pavimenti da esterno e dei rivestimenti, nei metodi di installazione e nei materiali! L’azienda ha brevettato e commercializza...
La parola internazionale che definisce una pavimentazione in legno per esterni è DECKING e l’utilizzo sta prendendo sempre più piede anche nella nostra cultura Italiana. Un mondo, quello delle pavimentazioni in...
Il più innovativo dei materiali compositi si chiama DURO 2.0 ed è fatto con la buccia dei Chicchi di Riso?
ZERO VITI - BASSA MANUTENZIONE - INSTALLAZIONE RAPIDA - ECOFRIENDLY.
Il sistema di montaggio della pavimentazione esterne in legno, delle pedane da giardino o dei rivestimenti per esterno (decking) è semplice e veloce: potrete rimuovere una o più doghe singolarmente in qualsiasi punto dei pavimenti per esterno senza bisogno di avvitatore! E scoprire che con la buccia dei chicchi di riso si può produrre i pavimenti per esterno più innovativi, resistenti ed Eco-Friendly che esistono.
Decking superfici verticali
Attenzione però, I sistemi iDecking Revolution più comunemente usati per il decking, permettono inoltre di rivestire con estrema facilità anche superfici verticali come muri e facciate, basta fissare le sottostrutture a parete ed il gioco è fatto!
I sistemi iDecking Revolution ed il decking composito DURO 2.0 servono ogni giorno clienti e architetti in tutto il mondo. Tra le più qualificanti imprese internazionali come la catena HARD ROCK Hotels, Apple Computer, Il Regno di Babbo Natale, F.lli Aquilani, Nirvana SPA.
Vi invitiamo a navigare tra le pagine del sito dove potrete trovare utilissimi dispense informative, materiale tecnico per professionisti ed un team di esperti sempre pronti a rispondere alle vostre domande. Grazie per il vostro tempo all'interno del mondo iDecking Revolution
Pavimenti in legno per esterni
I pavimenti in legno per esterni hanno una lunga durata nel tempo e una buona stabilità e resistenza agli agenti atmosferici. Necessitano però di grande cura e manutenzione, che si traduce in tempo e costi. Un'alternativa ai pavimenti in legno per esterni sono le pavimentazioni decking in WPC o legno composito, le quali hanno tutto il calore e la bellezza dei pavimenti in legno per esterni, ed in più una stabilità e durata eccezionali, senza bisogno di manutenzione!
Se hai il sogno di avere per il tuo giardino dei pavimenti in legno per esterni, ma hai paura che si possano facilmente rovinare e di essere costretto ad una manutenzione onerosa, scegli sena indugio il nostro decking in wpc composito! Avrai la bellezza dei pavimenti in legno per esterni senza però il costo della manutenzione nel tempo!
Quanto costa il decking?
Il costo del decking parte dai 90/100 + iva al metro quadrato. Il costo del decking può variare (anche di molto) a seconda dei materiali che si scelgono (wpc, bpc, duro2.0, kiaro, co-estruso), degli accessori e dei sistemi di posa. In linea generale il consiglio è sempre quello di preferire un materiale a manutenzione pressoché zero come il Duro 2.0 e il Kiaro e soprattutto favorire sistemi di posa come EasyChange, iFly o EasyClick che annientano la manutenzione strutturale (non ci sono viti) e allungano di moltissimo l'intera vita della pavimentazione.
L'ESPERTO RISPONDE
Metodi di installazione
Fare la giusta scelta
Legno o composito?
Quanto mi costi
FAQ (Domande e risposte)
{slider title="Come capisco quale sistema di posa iDecking utilizzare?" open="false"}
Semplicissimo!
Basta partire dalla propria esigenza. Ad esempio se ho bisogno di rivestire nel minor tempo possibile una superficie in modo definitivo, indubbiamente il sistema EasyClick è il più indicato. Basti pensare che rispetto a qualsiasi altro sistema tradizionale, il sistema EasyClick consente una velocità e rendimento di posa fino a 5 volte superiore (es. 2 operai in una situazione comoda possono montare fino a 100 m2 al giorno!!!). Se invece devo rivestire un’area che può avere bisogno di frequenti manutenzioni il sistema più adatto è sicuramente EasyChange. Un sistema che permette di smontare e rimontare ogni singola doga in qualsiasi punto della pavimentazione senza togliere le altre… questo significa che si agisce sempre e solo sulla parte interessata, salvando un sacco di tempo! Particolarmente indicato anche per i rivestimenti a parete. Qualora dovessimo aggiungere filodiffusione, passare nuovi corrugati o semplicemente sostituire una doga danneggiata, il sistema EasyChange è sicuramente nel tempo quello che consente maggiore libertà sull’area rivestita.
{slider title="La pavimentazione può apporgiarsi direttamente su massetto/guaina ecc?" open="false"}
Certamente!
La versatilità dei sistemi iDecking consente di adattarsi a qualsiasi tipo di suolo, che sia terreno, massetto, guaina o una sottostruttura primaria in legno/metallo. La cosa importante è che queste superfici siano stabili e ben livellate (requisito fondamentale per qualsiasi tipo di rivestimento/pavimentazione). Detto questo la cosa migliore è sempre quella di poter fissare le barre in alluminio al suolo (massetto, legno, metallo). Ma potrebbe presentarsi il caso di un balcone o una terrazza dove la guaina che protegge da infiltrazioni, non deve essere assolutamente bucata! Bene anche in questo caso iDecking Revolution facilità la soluzione al problema… come? Prima di tutto, a differenza di altri sistemi, una volta che il pavimento è montato crea un blocco unico dove le barre in alluminio e le doghe sono tutte collegate tra loro. Questo garantisce un altissimo coefficiente di stabilità! Purtroppo non basta, perché i pavimenti compositi tendono a rialzarsi sul perimetro… come scongiurare anche questo spiacevole inestetismo? Ci sono 4 soluzioni tecniche molto efficaci:
Qualora l’altezza lo permetta, creo una sottostruttura primaria in metallo sulla quale potrò fissare le barre in alluminio.
Posso posizionare lungo il perimetro (tra le due sottostrutture perimetrali) delle piastre di contrappeso in ghisa appositamente studiate per tenere giù la struttura.
Posso valutare di raddoppiare la sottostruttura nel perimetro e fermarla con delle colle speciali da esterno.
Qualora il perimetro sia adiacente ad un muro, si può sempre prevedere un profilo di finitura che oltre a fungere da Battiscopa, impedisce al perimetro di rialzarsi.
{slider title="Come avviene il drenaggio delle acque, foglie e sporcizia che si va a creare?" open="false"}
Sia le barre del Sistema EasyClick che quelle del Sistema EasyChange sono studiate in modo tale da non ostacolare il normale deflusso dell’acqua (in conformità con la pendenza del suolo su cui sono installate). Per quanto sia improbabile che qualcuno si metta a pulire sotto un pavimento, i sistemi iDecking non solo non lo rendono necessario, ma strutturalmente, evitano ciò che c’è di più pericoloso: ristagni d’acqua sotto il pavimento (spesso causa di disastrosi rigonfiamenti e danni strutturali). Poi, qualora, ci sia l’assoluta esigenza di pulire sotto… il Sistema EasyChange consente di smontare ogni singola doga in modo semplice e veloce, dando immediato accesso all’area sottostante.
{slider title="Quanto è l’altezza totale della pavimentazione? Se c’è da recuperare una quota?" open="false"}
L’altezza totale del pacchetto sottostruttura + duro/duro excellence è di 52mm. Si abbassa a 47mm nel caso si utilizzi il Bamboo Etherno. Qualora dovessimo recuperare quota per portare in piano la pavimentazione possiamo agire in due modi:
Piedini / Martinetti regolabili. Non sono altro che delle basi di varie misure che con un sistema a vite consentono di portare la quota all’altezza desiderata.
Metodo “rustico” ma abbastanza diffuso tra i professionisti, di tagliare del materiale (legno, metallo etc.etc.) da mettere sotto come spessore.
{slider title="Perchè il duro è migliore di altre pavimentazioni?" open="false"}
La consapevolezza di tutti i limiti dei WPC/BPC materiali compositi in termini di stabilità, integrità strutturale (molti si gonfiano o si sgretolano con il tempo) e durezza della superficie ha portato il team di iDecking Revolution ha sviluppare un materiale di nuova generazione che potesse ridurre drasticamente la maggior parte dei problemi legati ai vecchi materiali compositi. Nasce così il DURO composite, materiale ottenuto dalla miscela: LOLLA DI RISO (buccia del chicco del riso) + PVC Vergine (non plastica riciclata). Avete capito bene, con uno scarto dell’agricoltura viene generato un pavimento per esterni dalle performance incredibili pari a quelle di un legno nobile! Il riso che cresce in acqua è naturalmente protetto dalla sua buccia fino al momento in cui il seme è pronto per germogliare. Una caratteristica protettiva che la segatura e le cellulose non hanno!
{slider title="Perché la doga è alveolare? " open="false"}
Sfatiamo immediatamente il mito di Doga Piena = Migliore e Doga Alveolare = Peggiore. Questo dipende solo ed unicamente dal materiale in cui sono fatte! In un materiale WPC classico è effettivamente preferibile la doga piena in quanto questi decking compositi hanno una struttura più fragile in generale. In questo caso la doga alveolare potrebbe cedere a parità di materiale. C’è un lato negativo da tenere in considerazione la doga piena ha più massa quindi si muove molto di più! Se si tratta invece di un materiale innovativo come il DURO (semplicemente fatto con Lolla di Riso + PVC vergine e non plastiche riciclate) la doga alveolare è preferibile perché meno pesante e meno soggetta a dilatazione, mantenendo caratteristiche strutturali molto più performanti rispetto ad un composito WPC con doga piena.
{slider title="Si può avere una doga più stretta o più larga? La lunghezza può essere custom su progetto?" open="false"}
Impossible is Nothing ! Seppure le lunghezze e le larghezze delle Doghe iDecking Revolution siano state studiate per soddisfare il 99,9% dei casi. Potrebbe capitare che per grandi lavori (oltre i 1000 m2) si possa incorrere in esigenze custom. In questo caso, un reparto specializzato può occuparsi di affiancare lo studio, la progettazione e la produzione di una doga dalle dimensioni diverse (in larghezza e lunghezza) qualora la differenza di prezzo si reputi conveniente.
{slider title="Il Duro assorbe oli/liquidi o altre sostanze?" open="false"}
La caratteristica strutturale del duro riduce drasticamente il coefficiente di assorbimento liquidi sulla superficie, limitandolo solo al primo micro-strato. Cosa fare dunque contro le macchie? Il DURO è un composito molto versatile che consente di intervenire sullo sporco sia preventivamente che dopo. Consigliamo di dare il trattamento Duro Shield + Duro Drop prima dell’uso, perché questo renderà la pavimentazione più semplice da pulire e più resistente nel tempo. Qualora invece si tratti di una macchia più dura da pulire, su un pavimento che non è stato trattato… consigliamo di pulirlo bene ed utilizzare apposito spray che si chiama Spray Duro Intensive Cleaner che agisce in modo molto efficace su Olio/Grasso. Addirittura, la superficie del DURO NATURAL può essere carteggiata all’occorrenza!
{slider title="Quanto può durare realmente una pavimentazione ideck? (Oltre alle garanzie della casa madre)" open="false"}
Trascorsi gli anni della garanzia, la buona notizia è che il vostro pavimento iDecking non esplode! La vita del vostro pavimento iDecking potrà essere ben più longeva se si arriverà alla fine della garanzia avendolo ben mantenuto negli anni. Per questo è essenziale attenersi al manuale di pulizia e manutenzione scaricabile tra i documenti di questa pagina.
{slider title="L’installazione può farla qualunque posatore?" open="false"}
I sistemi iDecking Revolution nascono per semplificare ed agevolare la posa del Decking. La posa tradizionale dei pavimenti per esterni decking legno o composito è molto complicata e richiede grandi conoscenze. Quindi, un posatore abituato ai sistemi Tradizionali, con iDecking Revolution EasyClick o EasyChange si troverà a “VOLARE” ! Essendo i sistemi molto intuitivi e riducendo di molto le possibilità di ERRORI FATALI, consentono anche a novelli posatori la possibilità di approcciarsi ed ottenere ottimi risultati.
{/sliders}
DOCUMENTAZIONE SCARICABILE
IDECKING NEL MONDO
Catalogo
Scarica il catalogo con tutti i prodotti ed i sistemi di iDecking Revolution, il decking smontabile, veloce e facile che ha rivoluzionato il mondo del Decking per sempre, grazie ai suoi sistemi di montaggio brevettati e ai suoi materiali in legno composito.
Abbiamo deciso di REGALARE questa Guida sui Pavimenti per Esterni Decking, scaricabile con un semplice Click. Una prima lettura vi consentirà innanzitutto di orientarvi e capire quali sono le particolarità legate al Decking, e di vivere e il vostro decking / pavimento per esterni nel miglior modo possibile: