il decking si può fare, ma… bisogna saper scegliere!
Il Decking rappresenta ciò che in Italiano potremmo avventurarci a chiamare parquet da esterni. Il fascino delle doghe in legno (o composito) come pavimentazione su una terrazza, intorno alla piscina o come rivestimento di un muro, non si mette in discussione. Come tutti i prodotti, il mercato offre una scelta molto ampia, dove però, la mancanza di conoscenza può risultare fatale per la riuscita del lavoro e quindi anche per il portafogli.
Dove e cosa guardare se la mia esigenza è quella di installare un bel decking su una superficie pubblica?
Luogo Pubblico = Alto Calpestio!
Poco importa che si tratti della terrazza di un bar in aeroporto, della camminata lungomare, della piscina di un hotel o il pavimento per un ristorante. La prima garanzia che vogliamo dal nostro decking per luoghi pubblici è che abbia una struttura forte e longeva. Per questo ci sentiamo di consigliare un materiale composito che si chiama DURO ottenuto dalla buccia del chicco del riso e PVC in purezza. Rispetto agli altri Decking compositi garantisce una superficie che non si spacca e non sfarina nel tempo, anche su installazioni ad altissimo intensità di transito. Sul legno abbiamo delle riserve, che pur essendo il RE indiscusso, in termini di praticità, la sua bellezza ci dà anche diversi punti di svantaggio, che vedremo tra due secondi.
Certificazioni
Che il decking che state scegliendo sia Certificato e testato! Per un luogo pubblico sono almeno due le certificazioni INDISPENSABILI per stare davvero tranquilli. La certificazione Antiscivolo! Il parquet da esterno in DURO è l’unico certificato antiscivolo anche sulla superficie lisca (non rigata). Nel legno ad esempio, per raggiungere lo stesso coefficiente di certificazione bisogna intanto selezionare un legno fresato antiscivolo (con le righe in superficie) e passargli una speciale vernice che aumenti questa proprietà (cosa che poi entrerà a far parte delle manutenzioni stagionali). Altra certificazione molto importante è quella di reazione al Fuoco! Il Duro composite è certificato al fuoco in classe B1 - auto estinguente! Dato che con il legno il fuoco ci si accende che è una bellezza, anche in questo caso dovremmo prevedere l’applicazione di una vernice che renda la superficie ignifuga.
Sistemi di montaggio decking
Se l’esigenza è quella di avere la manutenzione strutturale più possibile vicina allo zero, allora il primo nemico da debellare sono le viti! Cerchiamo di scongiurare quanto più si possa, il decking le cui doghe si montano con le viti (sia da sopra che con le classiche clip a scomparsa). La vite è solo una questione di tempo… e… cede! Questo tempo viene ridotto al minimo se l’area è sottoposta ad alta intensità di stress come nel caso di un luogo pubblico. Optare quindi per un sistema che non preveda l’uso di viti per collegare le doghe di decking alla loro sottostruttura! Vediamone un paio:
Sistema iDecking EasyClick
EasyClick è il sistema che permette di installare ogni pavimentazione iDecking Revolution con la sola pressione di un piede, utilizzando un supporto brevettato contemporaneamente rapido, rigido ed elastico capace di adattarsi spontaneamente alla dilatazione dei materiali. Gli speciali supporti EasyClick annullano ogni rischio di errore durante la posa in opera, garantiscono una drastica riduzione nei tempi di montaggio e aumentano la globale stabilità del lavoro finito. La sottostruttura è in alluminio e le speciali Clips EasyClick sono già installate dall’azienda alla giusta distanza per accogliere il materiale scelto.
iDecking offre per il sistema EasyClick sia legno naturale (Teak, Ipe, Amargoso) che materiali innovativi com DURO e ETHERNO (Bamboo Carbonizzato). Con il sistema EasyClick, 2 installatori possono montare oltre 100 metri quadrati al giorno!!!
QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI DI EASYCLICK ?
- Installazione 5 volte più veloce rispetto ai tradizionali sistemi
- Zero viti, colla o clips tradizionali
- Zero rischi di errore nel montaggio
- Zero stress fisico
- Zero ristagni d’acqua
- Incremento esponenziale della resistenza totale
- Sistema auto-allineante
Sistema iDecking EasyChange
EasyChange è un altro sistema iDecking che permette, unico al mondo, di rimuovere e reinserire ogni doga in qualsiasi punto della pavimentazione, senza bisogno di ricorrere a personale specializzato:
basta la chiave speciale in dotazione all’utente finale. Il Sistema EasyChange, al pari di EasyClick, rende totalmente inutile l’utilizzo di trapani avvisatori, distanziatori, viti, colle o clips tradizionali per il montaggio. I supporti speciali del brevetto EasyChange annullano ogni rischio di errore durante la posa in opera, garantiscono una notevole riduzione nei tempi e aumentano la globale stabilità del lavoro finito.
QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI DI EASYCHANGE?
- Facilissima rimozione e reinserimento della singola doga in qualsiasi punto del pavimento
- Riduzione dei tempi di posa fino al 50%
- Incremento della resistenza
- Zero viti, colla o clips tradizionali
- Zero rischi di errore nel montaggio
Considerazioni Finali sul decking nei luoghi pubblici
Ovviamente quanto espresso sopra, ritenuto indispensabile nel caso di pavimenti per esterni in luoghi pubblici, è validissimo anche per l’uso privato. In questo ultimo caso la longevità della pavimentazione sarà garantita per più anni! Se siete stati così impavidi da riuscire a leggere fin qui, vi regaliamo uno strumento fantastico! Abbiamo raccolto in una pagina dedicata ai professionisti, tutte le informazioni, test, certificazioni, librerie cad dei sistemi e materiali iDecking Revolution che vi consentiranno di progettare il vostro prossimo lavoro con molta più semplicità e grande gratificazione da parte del cliente, eccolo qua: https://www.idecksystems.com/area-tecnica/decking-area-professionisti