Le grandi sorprese Design Week 2018 arrivano dal mondo dell'outdoor
Sarà un 2018 ricco di sorprendenti novità nell’ambito del Fuorisalone durante la Design Week Milano 2018. Un evento che continua a proporre, di anno in anno, tecnologie, concepts ed installazioni che da sempre invitano ogni visitatore ad un coinvolgimento da protagonista.
Come nel caso del nuovo District che nasce a Citylife per proporre un’esperienza 2.0 nel mistico mondo dell’outdoor! Alte le aspettative sull’evento IN-OUT, WELLBEING IN OUTDOOR il progetto firmato dallo Studio Rotella (by Fabio Rotella) che integra in uno spazio futuristico: arredo, fitness, automotive, strutture, decking e pavimenti per esterni. Forte il filo conduttore che lega i brands coinvolti sotto il tetto della SOSTENIBILITÀ!
L’esposizione si svilupperà nel contesto urbano di Citylife occupando la zona di piazza Tre Torri in sinergia con il Citylife Shopping District e tra le rivelazioni più attese dell’evento c’è la presenza dei pavimenti per esterni iDecking Revolution. Un brand italiano che ha brevettato rivoluzionari sistemi di installazione per il decking che stanno conquistando gioia e fiducia di architetti in tutto il mondo, oltre ad un nuovissimo materiale composito: il DURO fatto con la buccia dei chicchi del riso! Esattamente, avete capito bene, con uno scarto dell’agricoltura viene prodotto un pavimento per esterno dalle performance eccezionali!
“La nostra idea di wellbeing – dice l’architetto Fabio Rotella - è riferita allo star bene all’aria aperta attraverso arredi ed elementi progettati per vivere all’esterno in armonia con la natura proponendo nuove prospettive di bellezza. Design, arte, food, eventi e talk.”
IN-OUT Wellbeing in outdoor. Un progetto per la Milano Design Week di Promoest Studio Rotella e Sergio Rossi.
Per saperne di più clicca qui!